Associazione Beata Margherita della Metola Onlus Costituita in Urbania (PU - Italia) il 29 giugno 2000, notaio dott. Giuseppe Mancini
Finalità (dallo Statuto) Non ha scopo di lucro ha come fine unico ed esclusivo: la conoscenza e approfondimento della figura della Beata nel tempo la diffusione del messaggio esistenziale e spirituale di Beata Margherita la diffusione del culto di Beata Margherita la canonizzazione della Beata e la proclamazione quale patrona universale dei non vedenti e dei portatori di handicap il coordinamento delle attività di volontariato relativo all’emarginazione il perseguimento di finalità di solidarietà sociale
Attività religiosa
- Gruppo di Preghiera il 13 di ogni mese alle ore 16,15: Chiesa di S. Caterina in Corso Sant’Angelo in Vado (PU) - Festa di Beata Margherita 1° maggio: S. Stefano in Metola, Mercatello (PU) - Pellegrinaggio all'oratorio di S. Margherita seconda domenica di Agosto, partendo dalla loc. Palazzi e arrivo all’Oratorio di Beata Margherita (Mercatello - PU) con S. Messa - Pellegrinaggio alla tomba della Beata prima domenica di maggio Città di Castello (PG) Chiesa di San Domenico, con partenza dalla Valle del Metauro
Attività culturale
Convegni e Conferenze sulla vita e spiritualità della Beata, sull’attualità del suo messaggio esistenziale con particolare riferimento all’handicap, all’emarginazione e al dono della Vita Raccolta dell’iconografia, dei manoscritti e pubblicazioni sparse nel mondo per creare a Sant’Angelo in Vado un archivio delle testimonianze, del passato ed odierne, sul culto alla Beata
Attività sociale
Assistenza ai portatori di handicap, ai malati, agli anziani e agli emarginati Difesa della Vita
Schede iscrizione
|