Fonti Bibliografiche
Manoscritti esistenti
Bologna Archivio S. Domenico, cod. "A" (Cividale), f. 184-190' Roma Archivio Generale O.P., cod. XIV, 24 (olim X. 3002), f. 216-222 Archivio Generale O.P., X, 1906-1907-1908-1909 Città del Vaticano Biblioteca Apostolica Vaticana, cod. lat. 10151, f. 102-106 Biblioteca Nazionale, cod. XVI. B. 40, f. 9-14' Parigi Biblioteque National, cod. Ital. 2178, f. 13'-23' Siena Biblioteca Comunale, cod. T. II, 7, 114'-126' cod. T. II, 7, 11-17' Perugia Biblioteca Augusta, cod. 147, C. 30 "Elogia virorum illustriorum illustrissimae et sacrae Praedicatorum familiae Sancti Dominici", di Fr. Nicolao Alexio Perusino Città di Castello Notizie sull’epoca in cui è vissuta la beata Margherita si possono trovare presso: Archivio Capitolare Archivio Vescovile Atti Notarili di ser Marco Vanni
Manoscritti dispersi
Anonimo tifernate, Vita Beatae Margaritae de Civitate Castelli – manoscritto con annotazione dei miracoli, scritto, forse, da un domenicano e conservato per secoli presso la sacrestia del convento. Alcuni sostengono che l’estensore della Legenda appartenesse al clero cittadino. A questo documento attinsero i biografi della beata. Il manoscritto potrebbe trovarsi, attualmente, presso gli archivi di qualche famiglia tifernate. Si persero le sue tracce durante i moti rivoluzionari del 1848 allorché, ad opera di alcuni facinorosi, venne distrutto (bruciato) l’archivio del tribunale dell’Inquisizione. Da allora non si ha più notizia di questo importante documento storico. Meniconi Raimondo, o.p., priore del Convento di san Domenico di Perugia scrisse una vita della Beata nel 1558. Il Mugnani consultò questa Vita nel 1742 presso la sacrestia di S. Domenico di Città di Castello. Mugnani Vincenzo Michele, o.p., (circa 1750-80) aveva lasciato alcuni manoscritti, attualmente introvabili e precisamente: Annali, Vite dei Santi e Beati di Città di Castello, Ricordanze del Convento di 5. Domenico di Città di Castello. Domenico Pazzi, Praesbyter Tifern., in Historia Tiber., conteneva notizie sul culto della beata tifernate. Daddei mons. Giulio (sec. XVI), Governatore di Città di Castello, aveva scritto un Compendio della vita della Beata Margherita, in parte trascritto negli “Acta Sanctorum, Anversa 1675, vol. II, pp.690 ss. Non si ha traccia del manoscritto originale, mentre una copia è conservata a presso l'Archivio Generale dei Padri Predicatori a Roma. Pantani Tommaso, o.p., aveva scritto una vita di beata Margherita, ma non si riesce a trovarne una copia.
Pubblicazioni
ANONIMO B. Margherita della Metola, Milano 1920 ANONIMO Vita beatae Margaritae virginis de Civitate Castelli, in Analecta Bollandiana, XIX, 1900 ACTA SANCTORUM De B. Margherita Virgine, II, Anversa 1675 ASCANI ANGELO Apecchio, Città di Castello 1977 ASCANI ANGELO Chiesa di san Domenico a Città di Castello, Città di Castello1963 ASCANI ANGELO La Cattedrale tifernate, Città di Castello 1969 Trilogia Francescana, Città di Castello 1964 AA.VV. Beata Margherita in san Domenico restaurato, Città di Castello 1964 I benedettini nella Massa Trabaria, Sansepolcro 1982 AA.VV. Restauri dell'ex-convento domenicano, Città di Castello 1959 Les deux versions italiennes de la légende de S. Catherine de Sienne par Raymond de Capoue, in Bullettin ltalien, lO (1910) BALDASSARRI FRANCESCO Orazione Panegirica della B. Margherita de Metola, Città di Castello 1896 BAUDOT J. - CHAUSSIN P. Vies des Saints et des Bienheureux, IV, Paris 1935-1939 BELLUCCI M. DOMENICO Ristretto della vita della beata Margherita, Roma 1673 BERNARDINO DA FELTRE Sermoni del beato Bernardino Tomitano da Feltre, Milano 1964 BRENTANO ROBERT, Due chiese: Italia e Inghilterra nel XIII secolo, Bologna, 1972 BONNIWELL W.R. The story of Margaret of Metola, New York 1952 La cieca della Metola,(trad. in italiano), Roma 1955
In colloquio con Dio e con gli uomini, in S. Campana – U. Valentini, Il dono della Vita, Città di Castello 2007 CASAGRANDE GIOVANNA Forme di vita religiosa femminile nell'area di Città di Castello nel secolo XIII, in Il movimento religioso femminile in Umbria nei secoli XIII-XIV, (a cura di Rusconi Roberto), Firenze 1984 CASAGRANDE GIOVANNA, Notizie biografiche, in Sante e Beate Umbre, Foligno 1986 CASAGRANDE GIOVANNA Realtà storica e movimenti religiosi in Umbria nel secolo XIII e nella prima metà del XIV, in Sante e Beate Umbre, Foligno 1986 CERTINI ALESSANDRO Origine delle Chiese e Monasteri di Città di Castello,Città di Castello 1726, Archivio Vescovile (manoscritto) CHATILLON JEAN Nudum Christum Nudus sequere in Bonaventura, Grottaferrata CINCILLA ANGELO Il canonico Giacinto Faeti, Città di Castello 1934 Fiori vaghi de Santi di Città di Castello, Perugia (s.d.) Beata Margherita di Castello, Vergine Domenicana, in Leggendario dei Santi, voI. II, Mantova The earlier Italian Scbools, London 1961 DE GANAY M.C. La Beata Margherita da Città di Castello, in Il Rosario - Memorie Domenicane, A. XXXVII (1920), S. III, voI. VII DEL RE NICCOLO' Margherita da Castello, in Biblioteca Sanctorum, VIII (1966) DIARIO DI COLORNO, Parma 1797 ECHARD P. Scriptores Ordinis Praedicatorum, II ECO UMBERTO, Il nome della rosa, Milano 1986 . EPISCOPO SALVATORE, o.p. La Ciecadella !vIetola, Città di Castello 1964 Beata Margherita da Città di Castello, Città di Castello 1887 Ospizio "La Cieca della Metola", in La Cieca della Metola, A. VIII FAETI GIACINTO Ricordo del VI centenario della Cieca terziaria domenicana Beata Margherita, Città di Castello 1920 FERRETTI LODOVICO, o.p. Davanti all'urna della Beata Margherita, in Il Rosario-Memorie Domenicane, A. 32 (1915), S. III voI. II; e in Memorie Domenicane, A.50 (1933), voI. I FEUISSET-SOUVAGES La Beata Marguerite de Città di Castello, in Annèe Dominicaine, I, Lyon 1889 FONTANA P. De Romana Provincia Ordinis Praedicatorm FRUGONI CHIARA Su un '''immaginario " possibile di Margherita da Città di Castello, in Il movimento religioso femminile in Umbria nei secoli XIII-XIV, (a cura di Roberto Rusconi), Firenze 1984 GERSON JEAN Oeuvres Complètes Paris 1962 GIANNI ALESSANDRA Catalogo delle opere, in Sante e Beate Umbre, Foligno 1986 GIERATHS G. Margaret of Castello, in Lexicon fur Theologie und Kirche, VII Città di Castello, Città di Castello 1921 Vita di Beata Margherita, Città di Castello 1944 Il Rosario della Madonna, Il Rosario della Madonna, Genova 1602 HERLIHY DAVID La famiglia nel medioevo, Bari 1987 KAFTAL G. Iconography of the saints in Tuscan painting, Florence, 1952 KAFTAL G. Iconography of the saints in central and south Italian scools of pianting, Florence 1965
Vite de' Santi e Beati dell'Umbria e di quelli i corpi de'quali riposano in essa provincia, Foligno 1656 ICENSIS Beata Margherita dalla Metola, (drartimasacro), Pompei 1943 LA CIECA DELLA METOLA periodico religioso a cura dell"'Istituto Beata Margherita" di Città di Castello, A.I (1912)-A. LXXVII (1988); contiene numerosi articoli e servizi su Beata Margherita e sulle attività dell'Istituto, oltre una relativa documentazione. sui prodigi degli ultimi decenni, attribuiti alla intercessione della beata . LANCIARINI LORENZO Il tifemo metaurense e la provincia di Massa Trabaria, Roma 1890 LAURENT M.H. La plus ancienne Legende de la B. Marguerite de Città di Castello, in "Archivum Fratrum Praedicatorum, X (1940), Roma LAURENT M.H. Un Légendier dominicain peu connu, in Analecta Bollandiana, 58 (1940); LAURENT M.H. Vita e opera di Tommaso Caffarini, in Vita di S. Caterina da Siena, Siena 1944; LAZZARI FRANCESCO IGNATIO Serie de' vescovi e breve notizia, Foligno 1693 LEONARDI CLAUDIO Sante donne in Umbria tra il secolo XIII e XIV, in Sante e Beate Umbre, Foligno 1986 LEONARDI CORRADO, Il castello della Metola, manoscritto, Urbania 1987 Storia di Città di Castello, Città di Castello 1910 MANCINI GIACOMO Istruzione storico-pittorica, Perugia 1832 MANCINI GIACOMO Memorie di alcuni artefici del disegno, Perugia 1832 Guida storico-artistica di Città di Castello, Città di Castello 1878 MARCHESE VINCENZO FORTUNATO Cenni storici della B. Margherita da Città di Castello, Città di Castello 1883 MARCHESE VINCENZO FORTUNATO Saggio di conferenze religiose con altri scritti, Genova 1864 MARTINI ADOLFO P. La Verna, A. XI MENESTÒ ENRICO Beate e sante dell'Umbria tra Duecento e Trecento: una ricognizione degli scritti e delle fonti agiografiche, in Sante e Beate Umbre, Foligno 1986 MENESTÒ ENRICO La "legenda" di Margherita da Città di Castello, in Il movimento religioso femminile in Umbria nei secoli XIII-XN (a cura di Rusconi Roberto), Firenze 1984 MICHELINI TOCCI LUIGI Storia di un mago e di cento castelli, Pesaro 1986 I poveri nel Medioevo, Bari 1982 MUGNANI VINCENZO MICHELE Sacro settenario sovra i principali effetti della nascita del Salvatore colla vita della Beata Margherita da Città di Castello, Venezia 1761 MUZI GIOVANNI Memorie Ecclesiastiche e civili di Città di Castello, Città di Castello 1843 ORAZI AUSENDA R. Margherita da Castello, in Enciclopédia Cattolica, val. VIII (1949) PERETTO ELIO Movimenti spirituali laicali del medioevo, Roma 1985 PIO' GIOVANNI MICHELE Della nobile et generosa progenie del P.S. Domenico in Italia, Bologna 1615 PIO' GIOVANNI MICHELE Delle vite de gli huomini illustri di S. Domenicoov compendiosamente si tratta de i santi, beati e beate, pontefici, cardinali, patriarchi e vicecancellieri dell'Ordine di S. Domenico, II, Bologna 1620 Un edificio nuovo per esigenze nuove, in l'Istituto Beata Margherita, Città di Castello 1966 PIRAZZOLI ELIANA Una santa per tutti, in Beata Margherita in san Domenico restaurato, Città di Castello 1964 PISCILLA ANNA MARIA Il canonico Faeti e la sua iniziativa, in La Cieca della Metola, A. 68 PISCILLA ANNA MARIA L'opera di rinnovamento dopo la seconda guerra, in La Cieca della Metola, A. 69 PISCILLA ANNA MARIA Verso nuove mete educative, in La Cieca della Metola, A.68 POLLINI GEROLAMO Vita della B. Margherita, suora del Terz'abito di S. Domenico, Perugia 1601 PONCELET A. Catalogus codicum hagiographicorum latinorum Bibliothecarum Neapolitanarum, in Analecta Bollandiana, 30 (1911) RAIMONDO DA CAPUA S. Catarina da Siena, Siena 1969 RAZZI SERAFINO, O.P. Vita della Beata Margherita da Città di Castello in Vite de i Santi e Beati, così huomini, come donne del sacro Ordine de Frati Predicatori, Firenze 1557 REDIGONDA ABELE O.P. Frati Predicatori in Dizionario degli Istituti di Perfezione RIBUSTINI EUGENIO Guida illustrata dell'Alta Valle del Tevere o Valle Tiberina toscana e tifernate, Rieti 1900 ROSINI CORRADO Città di Castello, Città di Castello 1961 ROSSI ENRICO Memorie Ecclesiastiche della diocesi di Urbania, Urbania 1938 Vita dei Santi e beati ... , Palermo 1605; SANTI F. La Galleria Nazionale dell'Umbria in Perugia, Roma 1968; Gallerie Nazionali dell'Umbria. Dipinti, sculture e oggetti d'arte d'età romantica e gotica, Roma 1969 SPALLACCI LUIGI L'Istituto Beata Margherita ieri e oggi, in L'Istituto Beata Margherita, Città di Castello 1966 SULLIVAN MARY ANN Abbandonata, in The Chariton Review, Northeast Missouri State 1986 TAURISANO INNOCENZO Catalogus Agiograficus Ordinis Praedicatorum, Roma 1918 THURSTON H.-ATTWATER D. Butler's Lives of the Saints, II (1956) Libellus de Supplemento, Roma 1974 TOMMASO D'ANTONIO DA SIENA "CAFFARINI Supplemento alla vulgata leggenda di S. Caterina da Siena, Lucca 1754 TOMMASO D'ANTONIO DA SIENA "CAFFARINI" Tractatus De Ordine FF. De Paenitentia S. Dominici, Siena 1938 UBERTINO DA CASALE Arbor Vitae, Crucifixe iesu, Venezia 1485
Beata Margherita de la Metola, una sfida all’emarginazione, Città di Castello 1988 VALENTINI UBALDO Una testimonianza di amore, in S. Campana – U. Valentini, Il dono della Vita, Città di Castello 2007 VON OTROY P. Analecta Bollandiana, A. 31 |